La storia
Main Menu


Prodotte fino agli anni cinquanta, i Pedü hanno accompagnato la vita degli abitanti di questa vallata alpina. I Pedü venivano cuciti con abilità dalle donne della Valmalenco. Sin da piccine, le bambine osservavano la realizzazione delle scarpe e crescendo acquisivano la manualità sotto la supervisione delle donne più anziane ed esperte del paese.
I malenchi calzavano quotidianamente i Pedü in due differenti versioni. Quelli utilizzati tutti i giorni erano realizzati con tessuti più resistenti e solitamente apparivano di colore più scuro, mentre quelli indossati in occasione di feste e cerimonie religiose erano caratterizzati da stoffe di tonalità più vivaci, ornate con nastri e fiocchi.